lunedì, 5 giugno 2023

Notizie

malware


Cyber Security   23/03/2023

In crescita gli attacchi informatici al settore industriale, necessaria maggiore formazione

Nel corso del 2022, stando a una recente indagine, ICS CERT di Kaspersky, oltre il 40% dei sistemi OT è stato colpito da malware. E' in maggior dettaglio stato l’ultimo semestre, con il 34,3% dei computer interessati, il periodo del 2022...

In crescita gli attacchi informatici al settore industriale, necessaria maggiore formazione

Cyber Security   13/03/2023

Anteprima Rapporto Clusit 2023, in Italia crescita esponenziale degli attacchi nel 2022

Sono stati 2.489 gli incidenti gravi a livello globale che si sono verificati nel 2022, anno che merita l'appellativo di "peggiore da sempre per la cyber security". In maggiore dettaglio: sono stati 440 gli attacchi in più rispetto al 2021,...

Anteprima Rapporto Clusit 2023, in Italia crescita esponenziale degli attacchi nel 2022

Business & People   14/01/2023

Check Point Software, + 38% dei cyberattacchi globali nel 2022

Ad anno "nuovo" appena iniziato, emergono i dati di studi e analisi sull'andamento dei cyberattacchi nel 2022. Una ricerca di Check Point Software segnala un aumento del 38% a questo riguardo: la divisione Threat Intelligence di Check Point Software...

Check Point Software, + 38% dei cyberattacchi globali nel 2022

Business & People   18/08/2022

Protezione del data center: il momento è adesso

La guerra in Ucraina ha messo il mondo in allerta sul tema della cyber sicurezza, e una componente critica del mondo digital-centrico di oggi - i data center - non fa eccezione. Infatti, i data center potrebbero essere i primi sulla linea di tiro se...

Protezione del data center: il momento è adesso

Business & People   08/07/2022

Kaspersky, nuove minacce per le aziende dei Paesi asiatici

Kaspersky ICS CERT ha scoperto, verso la metà dell'ottobre scorso, un threat actor di lingua cinese, fino a quel momento sconosciuto, che prende di mira organizzazioni di telecomunicazioni, produzione e trasporto in diversi Paesi asiatici. Il...

Kaspersky, nuove minacce per le aziende dei Paesi asiatici

Business & People   18/04/2022

WatchGuard: gli attacchi alla rete al punto più alto degli ultimi tre anni

WatchGuard Technologies ha di recente rilasciato il suo Internet Security Report riferito a Q4 2021. Il report del fornitore globale di soluzioni per la sicurezza e l’intelligence delle reti, per il Wi-Fi sicuro, l’autenticazione multi-fattore...

WatchGuard: gli attacchi alla rete al punto più alto degli ultimi tre anni

Business & People   15/04/2022

World Backup Day: il fattore umano coinvolto in oltre l'85% delle violazioni

In occasione del World Backup Day, la giornata mondiale dedicata alla copia di sicurezza dei dati, emergono sempre più minacce informatiche che, nella quotidianità, coinvolgono professionisti e imprese. Il fattore umano viene chiamato...

World Backup Day: il fattore umano coinvolto in oltre l'85% delle violazioni

Business & People   08/04/2022

Clusit e il World Backup Day: regole per mettere al sicuro i propri i dati

Nel corso dell'ultimo anno, il trend di crescita degli attacchi informatici non ha avuto tregua. Non si tratta solo di un discorso quantitativo, ma anche relativo alla gravità degli episodi: la fotografia mostrata dal Rapporto Clusit 2022 mette...

Clusit e il World Backup Day: regole per mettere al sicuro i propri i dati

Business & People   15/03/2022

Proteggersi dai ransomware: i consigli di Vectra AI

Il primo Trojan fu inviato su un floppy disk agli istituti di ricerca di tutto il mondo nel 1989. Da allora, gli attacchi software a sfondo estorsivo sono stati (purtroppo) la norma per molte aziende. I software maligni, spesso mascherati da programmi...

Proteggersi dai ransomware: i consigli di Vectra AI

Business & People   09/03/2022

Rapporto Clusit 2022: crimini informatici "inesorabilmente" in aumento

I ricercatori di Clusit - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica - hanno presentato nei giorni scorsi il Rapporto Clusit 2022, nel quale vengono raccolti e analizzati i dati relativi agli incidenti informatici su scala globale degli ultimi...

Rapporto Clusit 2022: crimini informatici

Business & People   10/02/2022

Italia seconda in Europa per violazioni GDPR (+600% in UE nel 2021)

Secondo un recente report di DLA Piper, dal 25 maggio 2018 (data di entrata in vigore del nuovo regolamento europeo GDPR), l’Italia è 2ᵃ in Europa per numero di violazioni con 83 interventi dell’Autorità Garante (in testa...

Italia seconda in Europa per violazioni GDPR (+600% in UE nel 2021)

Business & People   15/12/2021

Cybersecurity: sempre più aziende aumentano gli investimenti nella sicurezza

Michele Crockett, Senior Director of Product Marketing, Semperis - realtà che consente ai team di sicurezza incaricati di proteggere gli ambienti ibridi e multi-cloud e di assicurare l'integrità e la disponibilità dei...

Cybersecurity: sempre più aziende aumentano gli investimenti nella sicurezza

Business & People   03/12/2021

Ermes Intelligent Web Protection intercetta nuova campagna di hacking pericolosa

SocialDivert, la campagna di hacking che ha colpito oltre 220mila utenti attraverso l’installazione di almeno 34 estensioni del browser disponibili su Google Chrome Web Store e Microsoft Edge Add-Ons Store ha preso di mira persone, imprese e...

Ermes Intelligent Web Protection intercetta nuova campagna di hacking pericolosa

Business & People   01/11/2021

Kaspersky: la threat intelligence è il servizio di sicurezza più richiesto dai Managed Service Provider

Circa il 93% dei Managed Service Provider (MSP) intende estendere il proprio portfolio di sicurezza informatica con nuovi servizi, innanzitutto con la threat intelligence (44%). Lo afferma il nuovo report di Kaspersky, dal titolo: "MSP market focus...

Kaspersky: la threat intelligence è il servizio di sicurezza più richiesto dai Managed Service Provider

Business & People   20/10/2021

Attacchi informatici: le risposte delle aziende richiedono più di due giorni lavorativi

Deep Instinct è la prima azienda ad aver creato un framework di deep learning concepito specificamente per la sicurezza informatica. Di recente ha pubblicato la seconda edizione del suo rapporto semestrale Voice of SecOps, un sondaggio che fa...

Attacchi informatici: le risposte delle aziende richiedono più di due giorni lavorativi