venerdì, 14 giugno 2024

Notizie

6


Tecnologie   18/01/2023

AXIS Q1656-DLE Radar-Video Fusion Camera, video e radar in un solo dispositivo

Video e radar in un solo dispositivo per un rilevamento e una visualizzazione di qualità superiore: sono queste le prerogative che meglio definiscono il dispositivo che Axis Communications ha di recente presentato. AXIS Q1656-DLE Radar-Video Fusion...

AXIS Q1656-DLE Radar-Video Fusion Camera, video e radar in un solo dispositivo

Tecnologie   13/01/2023

Axis Communications, telecamera con meccanismo di posizionamento ad alte prestazioni

Una telecamera con meccanismo di posizionamento ad alte prestazioni, ideale per la sorveglianza da terra a cielo, in vaste aree e a lunga distanza: è la nuova proposta di Axis Communications, che sostituisce le telecamere PTZ AXIS Q8685-E e AXIS Q8685-LE. Con...

Axis Communications, telecamera con meccanismo di posizionamento ad alte prestazioni

Normative   03/01/2023

Pubblicate le Varianti delle Norme CEI 0-16 e 0-21

Le Varianti delle Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 “Regole di connessione alle reti AT, MT e BT“ sono state pubblicate. Si tratta delle norme che il CEI sviluppa anche su mandato ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). La...

Pubblicate le Varianti delle Norme CEI 0-16 e 0-21

Business & People   27/12/2022

MyAVS Vigilant 365, nuovo servizio di televigilanza firmato AVS Electronics

Novità in casa AVS Electronics. Chi possiede un sistema d’allarme AVS e desidera il massimo della sicurezza per casa, negozio, ufficio o azienda, può infatti attivare MyAVS Vigilant 365: il nuovo servizio di televigilanza AVS gestito tramite...

MyAVS Vigilant 365, nuovo servizio di televigilanza firmato AVS Electronics

Normative   26/12/2022

Impianti elettrici, disponibile la versione “Smart” della Norma CEI 64-8 Parte 5

Sull'onda del consenso ricevuto dalla prima versione Smart Standard PDF della Norma CEI 64-8 – Parte 4 “Prescrizioni per la sicurezza”, l’offerta del CEI si arricchisce con la versione Smart della Norma CEI 64-8 – Parte...

Impianti elettrici, disponibile la versione “Smart” della Norma CEI 64-8 Parte 5

Tecnologie   26/12/2022

Teledyne FLIR, termocamere FLIR GF346 per la sicurezza nel settore siderurgico

Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore Linz-Donawitz (LD) nel...

Teledyne FLIR, termocamere FLIR GF346 per la sicurezza nel settore siderurgico

Tecnologie   20/12/2022

AXIS Q6225-LE, telecamera PTZ ad alte prestazioni

Ideale per la sorveglianza di aree estese o a lunga distanza, la resistente telecamera PTZ di Axis Communications è conforme allo standard MIL-STD-810G, per un funzionamento affidabile anche nelle condizioni più difficili. Telecamera PTZ con IR a...

AXIS Q6225-LE, telecamera PTZ ad alte prestazioni

Tecnologie   19/12/2022

Satel, disponibile INTEGRA Control 6.0

INTEGRA Control 6.0 è la nuova versione dell'app per smartphone e tablet che rende ancora più semplice e divertente il controllo del sistema INTEGRA di Satel. Una volta connesso, è possibile gestire la centrale e tutti gli altri dispositivi domotici...

Satel, disponibile INTEGRA Control 6.0

Tecnologie   12/12/2022

NVR 8K firmati Hikvision (32MP) in registrazione e visualizzazione

La nuova famiglia di NVR 76/77 Serie M targata Hikvision segna un nuovo paradigma nella videoregistrazione con la risoluzione 8K, pari a 32MP, sia nella registrazione che nella visualizzazione. I nuovi NVR arricchiscono il catalogo Solution, offrendo...

NVR 8K firmati Hikvision (32MP) in registrazione e visualizzazione

Tecnologie   01/12/2022

Extreme Networks: infrastruttura wireless per l'apprendimento avanzato della University of London

E' firmata Extreme Networks la nuova rete wireless Wi-Fi 6 che fornisce connettività a oltre 18.000 studenti e 2.000 dipendenti, alla City, University of London. John Morrison, SVP EMEA Vendite e Servizi di Extreme Networks: "La nuova rete wireless...

Extreme Networks: infrastruttura wireless per l'apprendimento avanzato della University of London

Business & People   24/11/2022

secsolution Podcast con Pess Technologies: Le novità della nuova Norma Cei 64-8. Ottava Edizione

secsolution ha inaugurato un modo nuovo di fare informazione: abbracciando il “fenomeno podcast” e introducendo nel mondo della sicurezza una serie di podcast, Ethos Media Group e secsolution diventano sempre più multimediali e confermano...

secsolution Podcast con Pess Technologies: Le novità della nuova Norma Cei 64-8. Ottava Edizione

Eventi   02/11/2022

Norma CEI 64-8: nuove prescrizioni per le alimentazioni di sicurezza

Il Seminario “Norma CEI 64-8: nuove prescrizioni per le alimentazioni di sicurezza, con particolare attenzione all’illuminazione e alla ventilazione”, organizzato dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano con il supporto di...

Norma CEI 64-8: nuove prescrizioni per le alimentazioni di sicurezza

Tecnologie   18/10/2022

Cambium Networks: la connettività fixed wireless vola con la soluzione a 60GHz

Tre agglomerati industriali della città de L’Aquila - Pile, Bazzano e Sassa - fino a poco tempo fa potevano contare solo su servizi FTTc, con velocità spesso inferiore ai 20mbps a causa della distanza coperta dai doppini telefonici. In particolare...

Cambium Networks: la connettività fixed wireless vola con la soluzione a 60GHz

Tecnologie   23/09/2022

Extreme Networks, primo access point Wi-Fi 6E per esterni

Extreme AP5050, il primo access point (AP) Wi-Fi 6E per esterni del settore, presentato di recente da Extreme Networks, è ottimizzato per l'implementazione in luoghi outdoor, nei centri congressi, negli ospedali, nelle università e in impianti sportivi. La...

Extreme Networks, primo access point Wi-Fi 6E per esterni

Eventi   16/09/2022

Urmet al convegno "La nuova edizione della norma CEI 64-8"

Urmet prenderà parte al convegno "La nuova edizione della norma CEI 64-8" in programma il prossimo 21 settembre, a Bologna. Oltre alle modifiche introdotte dall’incorporazione delle 5 varianti, il nuovo documento precisa i requisiti per la progettazione...

Urmet al convegno