MILANO - L’efficienza energetica è da considerare oggi un impegno necessario da perseguire a livello produttivo, in particolare alla luce dell’attuale situazione economica internazionale che impone politiche finalizzate al risparmio dei consumi. Su questo tema si svolgerà a Milano, il 31 gennaio, il convegno a partecipazione gratuita organizzato da CEI: “Efficienza energetica: strumenti regolatori e finanziari”. L'incontro si propone di fare il punto sugli elementi di inquadramento generale, sulle problematiche, le opportunità energetiche e gli strumenti di regolazione e finanziari atti alla realizzazione degli interventi di efficienza energetica. Ne sarà sede Palazzo Bovara (corso Venezia 51). All'evento, che si inserisce in un contesto di divulgazione della “cultura” e della consapevolezza dell’efficienza energetica, saranno presenti i massimi esperti sul tema tra le istituzioni, il mondo imprenditoriale e quello tecnico.
In sintesi il programma della mattinata di lavori, che vedranno Roberto Bacci, Direttore Generale CEI, come chairman:
Per iscriversi: on-line tramite scheda dal sito CEI www.ceiweb.it alla voce “Convegni e Seminari”, oppure via e-mail, entro il 25 gennaio 2013 all’indirizzo: relazioniesterne2@ceiweb.it