"Un futuro di novità": è questo il titolo di un evento con il quale DAB Sistemi Integrati, in occasione della conclusione del 50° anniversario, ha inteso celebrare un anno ricco di attività finalizzate all’evoluzione dell’azienda. L'evento è stato anche l'occasione per festeggiare, con clienti e partner, l’inaugurazione della nuova sede centrale e della direzione generale a Roma (nella foto, un'immagine dell'edificio, che si trova in via Collatina 431).
Come aveva preannunciato un anno fa, l’azienda ha sviluppato importanti progetti a 360°, rivolti non solo all’innovazione tecnologica di soluzioni avanzate di sicurezza, ma anche al cambiamento e al miglioramento dei processi che riguardano DAB, i suoi collaboratori e, a cascata, gli stakeholder.
Tra innovazione e sostenibilità
Oltre ad aver implementato un nuovo ERP aziendale dal nome ADASTRA, che rende più efficace la gestione dei singoli sistemi e delle procedure aziendali, DAB Sistemi Intehrato ha sviluppato una nuova piattaforma PSIM, evoluta e fortemente integrata, che verrà presentata per la prima volta al mercato in occasione di Fiera Sicurezza 2023.
Un'importante sfida aziendale è rappresentata anche dalle due certificazioni che l’azienda ha deciso di acquisire, ovvero la UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere e la UNI ISO 30415:2021 per la diversità e l’ inclusione, certificazioni che rientrano nel progetto strategico Sostenibilità DAB.
E' infatti da 2021 che DAB Sistemi Integrati sta attuando un percorso di cambiamento per creare e promuovere il raggiungimento di una Cultura della Sostenibilità, coinvolgendo tutto il personale e gli Stakeholder.
L' obiettivo a medio termine è affermare un nuovo punto di vista nel proprio lavoro, secondo i criteri ESG – Environmental, Social e Governance, grazie a un percorso multidisciplinare dal titolo ESG Academy DAB incentrato su diverse tematiche per lo sviluppo di un ambiente di lavoro realmente inclusivo.
maggiori informazioni su:
www.dabsi.it
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda