Le barriere ERMO 482X3PRO-AIR di CIAS impediscono che si verifichino collisioni tra aerei durante il movimento a terra (in particolare in caso di visibilità ridotta) e garantiscono una sicurezza ottimale anche ai passeggeri in transito. Tutti i principali aeroporti del Portogallo le hanno installate ai bordi delle vie di rullaggio.
L’ambiente aeroportuale risulta molto restrittivo per i sistemi di rilevamento a causa di vari fattori:
• elevate interferenze di radiofrequenza dovute al sovraccarico di segnali elettromagnetici generati dai radar di terra e di navigazione a bordo;
• impatto di tutte le possibili avversità climatiche: nebbia, neve, vento, forte pioggia, ecc.
• divieto di posizionare in prossimità delle piste elementi prominenti (come pali alti) che potrebbero entrare in urto con le ali ed i motori degli aerei.
La soluzione, un'affidabile barriera a microonde
Completamente immune ai disturbi di radiofrequenza e indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, ERMO 482X3PRO-AIR è la barriera a microonde che innalza il livello di sicurezza durante il rullaggio degli aerei sulle piste. Il sistema rileva l'attraversamento degli aerei in corrispondenza delle fermate e l'ingresso nella direzione sbagliata su una pista ed è in in grado di cogliere anche il transito di più aerei sulla stessa pista, prevenendone la possibile collisione. Comunica inoltre quando l'aereo attraversa la Stop Bar, fornendo il controllo della direzione nei punti di Divieto di Ingresso sulla pista.
Per i controllori del traffico aereo di terra i vantaggi sono quindi davvero significativi: possono monitorare in modo efficace una specifica area della pista e accorgersi di una situazione di potenziale pericolo prima che l'incidente si verifichi.
maggiori informazioni su:
www.cias.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda