E' appena ripreso l'anno scolastico per milioni di studenti di ogni età. Si rivolge a loro, alle stesse istituzioni scolastiche, ai docenti e alle famiglie a un agile strumento dal titolo: "La scuola a prova di privacy".
On line, il vademecum messo a disposizione dal Garante per la protezione dei dati personali chiarisce molti punti e aspetti di grande rilievo: dalle foto scattate alle recite scolastiche all’uso degli smartphone in classe, dalla videosorveglianza al registro elettronico, dalle iscrizioni scolastiche alle graduatorie dei docenti e del personale scolastico. La nuova versione affronta anche tematiche connesse al trattamento dei dati personali nelle istituzioni scolastiche.
Intento della guida è offrire uno strumento utile e pratico da consultare per assicurare la più ampia protezione dei dati delle persone che studiano e lavorano nel mondo scolastico.
Un speciale attenzione è dedicata alle innovazioni normative e al corretto utilizzo delle nuove tecnologie, sempre più presenti nella dimensione scolastica.
Nel vademecum è presente anche un focus su alcuni fenomeni preoccupanti che possono coinvolgere i più giovani (come il cyberbullismo, il revenge porn e il sexting) e alle buone prassi di educazione digitale (dallo sharenting alla corretta gestione dei video e delle foto realizzate in occasione di feste e gite scolastiche).
Il vademecum è disponibile nella pagina tematica del sito del Garante dedicata al mondo della scuola (www.gpdp.it/scuola).
maggiori informazioni su:
www.garanteprivacy.it
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia