Il 17 gennaio 2023 è entrato in vigore il Digital Operational Resilience ACT (DORA), ovvero il nuovo regolamento europeo relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario. Il regolamento diventerà vincolante dal 17 gennaio 2025 e nel frattempo l’impianto normativo sarà completato da norme tecniche che saranno predisposte dalle principali autorità europee del settore quali EBA, ESMA e IOPA.
Il regolamento DORA fa parte di un pacchetto più ampio della strategia che l’EU sta applicando nell’ambito della cosiddetta finanza digitale. Infatti è prevista l’emissione di una norma per i mercati della cripto-valute (MiCA) e per la Distributed Ledger Technology (DLT) che è alla base della piattaforma Ethereum e delle varie block-chain. Ma perché DORA e perché la resilienza operativa nel settore finanziario sono così importanti?
Garibaldi Conte - Managing Director di atsec information security srl - prosegue nel suo articolo questa interessante analisi.
Il link per la lettura
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda