Uno sguardo internazionale sul mercato della sicurezza e un focus sulle sfide che gli operatori del canale si trovano a dover affrontare: con Israel Gogol, responsabile di asmag.com (partner con secsolution del network internazionale security media alliance), secsolutionforum 2023 ha acceso i riflettori sui mutamenti del comparto a livello internazionale.
Tra questi – spiega Gogol nel suo speech, durante l’evento digitale della sicurezza – la trasformazione dei dispositivi di sicurezza in beni indifferenziati, il consolidamento del mercato con la conseguente riduzione del numero dei fornitori, e le tecnologie come il cloud, tutti fattori che mettono a rischio la tradizionale struttura del canale della sicurezza commerciale.
Il settore della sicurezza dovrebbe dunque adottare un nuovo modello di business? Quale impatto possono avere gli ecosistemi aziendali e quale ruolo potranno interpretare gli attori del canale in questi nuovi scenari di mercato?
Le risposte nello speech di Gogol, che è possibile seguire in streaming nella sezione del sito “Streaming Completi
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda