Un intervento trasversale e molto apprezzato quello tenuto da Claudio Ferioli, Responsabile Corporate and Physical Security Governance and Development di Intesa Sanpaolo e membro del Comitato Direttivo di ASIS International – Italy Chapter, nell’ambito di secsolutionforum 2023, l’evento digitale della sicurezza, di scena lo scorso aprile.
In ambiti di attività differenti si continuano a registrare fallimenti nella sicurezza e nella resilienza delle organizzazioni. Le cause – apparenti – di tali fallimenti sono spesso ricondotte a comportamenti personali, inadeguati o dolosi, oppure a vulnerabilità tecnologiche. Questi due tipi di motivazioni sono però insufficienti sia per spiegare ex post gli incidenti, sia soprattutto per prevenire ex ante il loro verificarsi. Al riconoscimento di queste cause si deve affiancare la comprensione dei meccanismi che si sviluppano concretamente nelle prassi organizzative, spesso anche in modo imprevisto, rispetto alla cosiddetta organizzazione formale. Le High Reliability Organizations – focus dell’intervento di Ferioli – costituiscono, un approccio virtuoso, in cui il fattore organizzativo è la leva principale della resilienza e della sicurezza, integrata con quella personale e tecnologica.
Nella sezione del sito “Streaming Completi”, è possibile rivedere l’intervento di Claudio Ferioli e tutti gli altri speech di secsolutionforum 2023.
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda