Nella sezione formativa proposta in collaborazione con Confartigianato Impianti, l’edizione 2023 dell’evento digitale della sicurezza – secsolutionforum – è intervenuto Romano Mati, membro del Direttivo Nazionale Confartigianato Elettricisti e Presidente Installatori Elettrici ed Elettronici Confartigianato di Prato e della Toscana.
Nella sua relazione Mati ha affrontato il tema spinoso della Dichiarazione di Conformità DM37/08, comunemente definita DiCo, soffermandosi sui punti critici della norma. In particolare, l’approfondimento di Mati prende le mosse dalla constatazione che si continuino a rilevare, in particolare negli allegati, problemi nella compilazione, frutto di interpretazioni errate, talvolta del tutto soggettive, così come documentazioni incomplete o relative a lavori totalmente diversi da ciò che si dichiara sotto la propria responsabilità. Da qui la provocazione: abolire gli allegati? O, meglio, permettere agli installatori di approfondirne la conoscenza?
Nella sezione del sito “Streaming Completi”, è possibile rivedere le sessioni che si sono tenute in collaborazione con Confartigianato Impianti, e tutti gli altri speech di secsolutionforum 2023.
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda