Si svolgerà il prossimo il 13 giugno all'Università degli Studi di Pavia il convegno "Fragile e Prezioso. Un patrimonio straordinario da conoscere, rispettare e proteggere".
L'evento è organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby in collaborazione con l’ Università degli Studi di Pavia e con il Master in “Gestione Innovativa dell’Arte” dello stesso ateneo e rappresenta una importante occasione, che si svolge nell’ambito dell’attività Educational della Fondazione Enzo Hruby, per confrontarsi sulla tutela e sulla valorizzazione del prezioso patrimonio culturale del nostro Paese.
Al centro un tema complesso quanto attuale come quello del vandalismo; agli studenti, ai cittadini e agli addetti ai lavori verrà proposto un momento di riflessione su cosa si possa fare per contrastare in maniera adeguata questo fenomeno e riuscire a fare in modo che il più grande tesoro dell’Italia possa essere tutelato e valorizzato al meglio.
Dopo i saluti istituzionali e l'introduzione di Maurizio Maccarini, Direttore del Master in “Gestione Innovativa dell’Arte", interverranno come relatori: Giampaolo Azzoni, Vice Rettore Vicario e Ordinario di Filosofia del Diritto dell’Università degli Studi di Pavia, il Magg. Claudio Sanzò, Comandante del Nucleo Carabinieri TPC di Monza, Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, e Carlo Hruby, Vice Presidente della Fondazione Enzo Hruby.
Modera l’incontro Claudio Micalizio, direttore di Radio Roma.
maggiori informazioni su:
www.fondazionehruby.org
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda