Schneider Electric Italia, riconosciuta come una delle organizzazioni più sostenibili al mondo, ha aderito a IDA – Associazione Italiana costruttori & operatori Data Center, con l'obiettivo di contribuire alla promozione di un approccio sostenibile nel settore, lavorando su decarbonizzazione ed efficienza energetica e promuovendo lo sviluppo delle competenze.
L'azienda è uno dei principali fornitori al mondo di soluzioni di continuità di alimentazione e di software per il monitoraggio remoto a supporto dello sviluppo di infrastrutture IT per Data Center scalabili, efficienti e resilienti.
L'adesione a questa associazione è dunque di importanza strategica in quanto offre l'opportunità di condividere best practice e creare valore in tutta la filiera. “Crediamo fermamente in un approccio di sistema per essere protagonisti di un percorso che abbia un impatto positivo sulle comunità locali e sullo sviluppo del Paese” - commenta Silvia Olchini, Vice President, Secure Power di Schneider Electric.
“Il settore del Data Center è in grande crescita; quindi, ha bisogno di personale pronto a raccogliere le sfide della sostenibilità e dell’innovazione” - ha aggiunto Roberto Esquinazi, Head of Cloud & Service Provider Segment di Schneider Electric - “Sulla base della nostra esperienza nell’offerta di formazione per i professionisti IT, siamo pronti a collaborare con tutti i membri dell’associazione per diffondere le competenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi di efficienza e di sostenibilità”.
maggiori informazioni su:
https://www.se.com/it/
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda