Si intitola "La scuola a prova di privacy" il vademecum online con cui il Garante intende offrire alle istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie uno strumento utile su diverse questioni che interessano il trattamento dei dati personali in questo specifico contesto: foto scattate, recite scolastiche, uso degli smartphone in classe.
Viene toccato anche il delicato tema della videosorveglianza e ha dato spazio alle più recenti novità normative al riguardo, al corretto utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica (registro elettronico, didattica a distanza, registrazione delle lezioni), sempre più presenti nella dimensione scolastica.
L'edizione 2023 del vademecum presenta anche un focus su alcuni fenomeni preoccupanti che possono coinvolgere i più giovani (come il cyberbullismo, il revenge porn e il sexting) e illustra le buone prassi di educazione digitale (dallo sharenting alla corretta gestione dei video e delle foto realizzate in occasione di feste e gite scolastiche).
Il vademecum è disponibile nella pagina tematica del sito del Garante dedicata al mondo della scuola (www.gpdp.it/scuola).
maggiori informazioni su:
www.garanteprivacy.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia