Si è svolto nei giorni 12 e 13 maggio a Bologna, nella splendida cornice del Savoia Hotel Regency, il Convegno ERSI, che ha alternato seminari tecnici, presentazioni di nuovi prodotti, confronto diretto con le aziende produttrici a momenti di convivialità.
Anche quest’anno si è svolta la tradizionale gara di apertura, che ha visto la partecipazione di numerosi serraturieri italiani e esteri. Oltre alle consuete sfide di apertura di cilindri e lucchetti, gli esperti di manipolazione sono stati messi alla prova su cinque discipline diverse dalla novità di quest’anno, l’appassionante gara "Pentathlon", che ha riscosso un grande successo.
Professionisti da ogni parte del mondo
Il profilo dei partecipanti al Convegno, professionisti provenienti da tutto il mondo, è stato quest'anno particolarmente elevato e sono state tante le novità presentate dalle aziende, sempre impegnate sul fronte dell’innovazione. I numeri di questa edizione, dopo due anni di assenza per l’emergenza covid, confermano l’interesse del settore per un evento dal respiro internazionale, culturalmente vivo, che intende promuovere la crescita e il miglioramento del comparto: 1020 professionisti provenienti da 16 paesi, 50 aziende sponsor, 11 seminari, durante i quali professionisti della sicurezza si sono confrontati su importanti temi e su nuove tecnologie.
ERSI ringrazia i partecipanti e gli sponsor, che con la loro presenza hanno contribuito a rendere l’evento un importante punto di incontro per gli specialisti in sicurezza passiva.
Arrivederci al 2024!
maggiori informazioni su:
www.ersi.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda