La sicurezza di un paese non è solo fisica né solo cyber ed è strettamente legata alla capacità di lavorare in sinergia tra chi fa security in ambito pubblico e chi opera in ambito privato. Una falla a livello strategico segnalata da AIPSA (Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale), e che potrebbe compromettere la stabilità del paese nel suo complesso, è la mancanza di professionisti della cybersecurity nelle PMI.
All’interno delle piccole e piccolissime imprese italiane mancano circa 250 mila professionisti della cybersecurity. Dalle competenze di queste figure professionali, rare e molto specializzate, dipendono non soltanto la protezione dei sistemi informatici ma anche la business continuity e la gestione del risk management.
La Redazione prosegue nel testo che segue questa interessante analisi.
Il link per leggere l'articolo integrale
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda