Bosch Security and Safety Systems rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum – l’evento digitale della sicurezza, online dal 26 al 28 aprile – dove presenterà le proprie soluzioni per la protezione dei dati e l’Artificial Intelligence. La qualità è un concetto vitale, profondamente radicato nella filosofia aziendale Bosch. Per generazioni, i clienti si sono affidati a Bosch per ottenere prodotti di qualità e tecnologie innovative.
I dati video sono estremamente critici e sensibili, per tale ragione è necessario implementare misure di sicurezza per ogni elemento dell’infrastruttura, ad iniziare dall’apparato di ripresa. Infatti, tutte le telecamere IP Bosch sono progettate per la massima sicurezza e a sostegno degli investimenti in questo campo possono vantare certificazioni cyber security quali: Security Maturity Model dell’IoT Consortium, la Underwriters Laboratories (UL) 2900-2-3 e la IEC 62443-4-1. Sulla base di questo fondamento, Security by Design, le telecamere dotate di Artificial Intelligence possono anche essere considerate sensori che possono contribuire a migliorare la protezione dei beni e delle persone.
Per sapere di più sulle soluzioni Bosch Security, registrati gratuitamente a secsolutionforum: https://www.secsolutionforum.it/
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda