Un tema cruciale per la cyber security, quello delle competenze, che verrà declinato in diverse forme a secsolutionforum, il forum digitale a partecipazione gratuita rivolto ai professionisti della sicurezza (dal 26 al 28 aprile prossimi). Marco R. A. Bozzetti, presidente di AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, Italian Chapter di ISSA, affronterà il tema mettendolo in relazione con la varietà di ruoli a cui di fatto è affidata la cyber security e con l’inarrestabile e veloce evoluzione delle competenze necessarie per i diversi ruoli, con l’evolversi delle tecnologie ICT, degli standard e delle normative. .
“La sicurezza digitale – spiega Bozzetti – è un ambito interdisciplinare che vede in funzione innumerevoli ruoli con numerose e diversificate competenze: dal CISO, Chief Information Security Officer, al DPO, Data Protection Officer, dal tecnico specializzato su determinati prodotti e soluzioni di sicurezza al loro commerciale, dal formatore fino all’avvocato per contenziosi inerenti la sicurezza digitale e la computer forensic.”
In questo dedalo di ruoli e competenze sono man mano emersi significativi riferimenti a livello europeo ed italiano, a partire da e-CF, European Competence Framework (UNI EN 16234-1:2016), seguito dalle linee guida di AGID per le PA e dalla recentissima ENISA ECSF, European Cybersecurity Skills Framework: entrambe fanno riferimento alle competenze dettagliate in e-CF. In funzione del proprio “stato” di carriera, di grande ausilio è inoltre il CSCL, Cyber Security Career Lifecycle, il percorso di crescita professionale nella sicurezza digitale elaborato da AIPSI-ISSA.
Le registrazioni a secsolutionforum sono aperte:https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda