Partirà da Torino, il prossimo 21 marzo, “La sicurezza del Made in Italy”, un progetto ambizioso di integrazione organizzato da Assosicurezza che unisce tecnologie, knowhow e persone, per mettere a fattor comune competenze ed esperienze e proporre soluzioni di sicurezza complete, digitalizzare i processi per ridurre costi ed errori e includere soluzioni di cyber security.
Il Tour, di cui media partner sono secsolution Magazine e secsolution.com, si articola in tre tappe convegnistiche: dopo quella di Torino, seguiranno Firenze, il 21 aprile e Padova, il 9 giugno 2023.
L’evento, a partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti, ha il patrocinio di A.I.PRO.S, AIPS e Assistal. Si rivolge a Progettisti, System Integrator, Installatori che vogliono proporre al mercato sistemi di sicurezza conformi alle normative vigenti, e agli Utilizzatori, per poter valutare correttamente le soluzioni proposte. Oltre a fornire ai partecipanti gli strumenti di conoscenza per una corretta progettazione, realizzazione e utilizzo dei Sistemi di Sicurezza, il progetto formativo accosta ai seminari (della durata di 4 ore) testimonianze e case history di cinque aziende italiane, che daranno al programma ulteriori concretezza ed efficacia.
Il programma di “La sicurezza del Made in Italy”
Ore 14:00 - Saluti, ringraziamenti e presentazione del Seminario da parte di Assosicurezza.
Roberto Dalla Torre - esperto di norme, si occupa, in qualità di coordinatore e docente, dell’erogazione dei corsi propedeutici alla certificazione secondo la norma CEI 79-3 e EN 16763.
Sistemi di Sicurezza antintrusione: panorama normativo
I case History dei partner
Come accennato, il programma prevede anche approfondimenti e la presentazione di case history a cura di cinque aziende.
Saranno presenti come relatori: Andrea Cuttica per Cias Elettronica; Filippo Gambino per Ermes Elettronica; Stefano Morelli per Inim Electronics; Mirco Cantele per Rise; Fabio Fabbris per Vimo Elettronica
I crediti formativi
“La sicurezza del Made in Italy” prevede il rilascio CFP da parte di:
Data e location
L’evento si svolgerà presso Doubletree By Hilton Turin Lingotto (Via Giacomo Mattè Trucco 1 - Torino), il 21 marzo 2023 in sessione pomeridiana.
Programma completo e iscrizioni su https://bit.ly/3kGL0ub
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda