L’aumento degli atti criminosi e dei furti ha spinto numerosi imprenditori a dotarsi di impianti di videosorveglianza anche per piccolissimi contesti di lavoro come negozi, uffici, locali ed aziende manifatturiere. Non sorprende dunque che il mercato della sicurezza abbia registrato una notevole crescita negli ultimi anni; di conseguenza è aumentato anche il numero di installatori attivi sul territorio nazionale, nonché di app specifiche per semplificare il loro lavoro.
Un’alta produttività comincia sempre da una buona autogestione e, per programmare al meglio la propria attività, la checklist è senz’altro uno dei pilastri dell’organizzazione. Di cosa si tratta?
Di un elenco di passi da seguire, uno dopo l’altro, per arrivare da un punto A a un punto B, senza perdere pezzi per strada (se per esempio si tratta di una procedura molto articolata e complessa) o anche solo per risparmiare energie. Infatti, è costruita in modo tale che la persona che effettua il lavoro spunti passaggio per passaggio assicurandosi così di non aver saltato nessuna parte.
Michele Caccialupi - Founder & CEO at Eptaware Srl, prosegue nel suo articolo questa interessante analisi.
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda