Così è e così sarà. L’impatto della digitalizzazione sulle nostre vite è e sarà sempre più significativo. Da qualche decennio, infatti, stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione tecnologica, da Internet agli smartphone. Un fenomeno che ha coinvolto e coinvolge tutti gli ambiti della società, determinando un cambio di passo nelle aziende e un notevole cambiamento anche delle nostre abitudini, del nostro modo di lavorare, di vivere e di relazionarci con gli altri.
Cos’è la digitalizzazione? In effetti, non è altro che la trasformazione di una nostra esigenza in qualche cosa che può essere soddisfatto – e potremmo sottolineare anche semplificato e facilitato - attraverso gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione. Prendiamo l’e-commerce. Se fino a qualche anno fa comprare sul web era difficile per via dei lunghi tempi d’attesa, dei costi di spedizione elevati e della difficoltà di restituire la merce acquistata, oggi il panorama è decisamente cambiato.
Vantaggi per chi compra
Un acquisto può essere fatto ovunque e in pochi click in una manciata di secondi, sia dal proprio PC che dal proprio smartphone. Le consegne sono diventate sempre più veloci, sicure e automatizzate. Internet offre la possibilità di trovare articoli difficilmente disponibili e reperibili in determinate aree, annullando così i limiti geografici. I numerosi sistemi di pagamento permettono di scegliere ciò che è più sicuro e conveniente, con la possibilità di risparmiare denaro, ad esempio, grazie all’utilizzo di buoni sconto personalizzati o offerte esclusive.
Michele Caccialupi - Founder & CEO at Eptaware Srl - prosegue questa disamina nel suo articolo.
il link per la lettura del testo integrale
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda