Ha puntato sull’Intelligenza artificiale e ha vinto: se oggi i-PRO EMEA può vantare un “ottimo posizionamento” e un’offerta tra le più forti del mercato lo deve agli investimenti in ricerca e innovazione per sviluppare dispositivi IA intelligenti e aperti, affidabili e sicuri.
A distanza di un anno dalla costituzione di i-PRO EMEA, con il presidente Gerard Figols ripercorriamo le tappe fondamentali di questi primi dodici mesi di attività, il contesto di mercato in cui si sono svolti – con riferimenti precisi all’evoluzione della domanda nel nostro paese – gli obiettivi e i valori che rendono la proposta di i-pro EMEA di straordinaria attualità. Senza trascurare i trend, i fenomeni e gli scenari geopolitici che impattano sul mercato della sicurezza e della videosorveglianza.
L’intervista al seguente link:
https://www.secsolution.com/intervista.asp?id=314
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda