Inaugurata la scorsa estate dopo un intervento di restauro, Piazza Lucio Dalla, a Bologna, diventerà, secondo il sindaco della città, Matteo Lepore, la nuova “Piazza Grande”.
Intitolato al celebre cantautore, musicista e attore bolognese Lucio Dalla, lo spazio urbano è destinato ad accogliere eventi e momenti di aggregazione per persone di ogni etá, uno spazio in cui tenere concerti, spettacoli teatrali, rassegne di street food, laboratori per bambini. La Piazza costituisce un punto di aggregazione fruibile tutti i giorni grazie alla tettoia, progettata dall’architetto Renato Bernardi negli anni ‘50.
Un sistema di videosorveglianza affidabile firmato Hanwha Techwin
In occasione degli interventi di restauro dell’area dove oggi sorge Piazza Lucio Dalla, le autorità cittadine si sono rese conto della necessità di inserire un sistema di videosorveglianza in grado di monitorare la piazza in ogni condizione atmosferica, giorno e notte. La scelta è caduta sulle telecamere PTZ serie Wisenet Q di Hanwha Techwin. Robustezza, qualità delle immagini e completa integrazione nel sistema di supervisione giá in uso presso le sale di controllo sono le ragioni che motivano questa decisione.
Le telecamere sono state installate in modo da garantire una copertura completa della piazza, grazie al livello di zoom ottico 23x e agli illuminatori IR integrati, in grado di coprire un’ area fino a 100 metri di distanza.
Alberto Nuzzo, Responsabile Ufficio 'Infrastrutture Digitali' presso il Comune di Bologna: “Era importante implementare la giusta tecnologia nell'ambito del restauro di Piazza Lucio Dalla. Le telecamere Wisenet svolgono un ruolo importante nel mantenere al sicuro le persone che sono nella piazza, ma si integrano anche con altri sistemi, incluso Genetec, consentendo di migliorare la collaborazione tra i dipartimenti e le agenzie. Offre anche maggiori opzioni per esplorare integrazioni future, dato che l’iniziativa del “Settore innovazione digitale e dati” include tecnologie IoT e 5G” .
Intelligenza integrata
Le telecamere sono infatti dotate di analisi video integrata, con funzioni di rilevamento del movimento e della direzione, attraversamento linea virtuale, entrata/uscita e manomissioni, che consentono un controllo accurato da parte delle Autoritá e degli operatori. Il sistema si integra con l'analisi video di Genetec Security Center e i feed video sono monitorati dal centro operativo della Polizia locale.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda