Per candidarsi alla 5° edizione dello Stefano Rodotà Award, studenti e ricercatori europei hanno tempo fino al prossimo 30 novembre che si rivolge a quanti (di età inferiore ai 40 anni) abbiano pubblicato ricerche accademiche, studi o articoli nell’ambito della protezione dati.
Con questo riconoscimento, il Comitato della Convenzione 108 del Consiglio d’Europa si propne di ricordare Stefano Rodotà, professore universitario, uomo politico e primo Presidente del Garante privacy, che ha dedicato la sua esistenza alla promozione dei diritti fondamentali, gettando le basi del diritto alla protezione dati europea.
Il regolamento del Premio e le modalità per candidarsi sono disponibili sul sito del Consiglio d’Europa al seguente link: https://www.coe.int/en/web/data-protection/2023-rodota-award.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate in lingua inglese o francese entro il 30 novembre 2022. I documento dovrà essere inviato sulla piattaforma Easychair
maggiori informazioni su:
www.garanteprivacy.it
Progettare e installare un impianto antincendio nel rispetto delle Norme
Sala corsi Sicuretec Brescia, orario 14:00-18:00
La cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia