Tre agglomerati industriali della città de L’Aquila - Pile, Bazzano e Sassa - fino a poco tempo fa potevano contare solo su servizi FTTc, con velocità spesso inferiore ai 20mbps a causa della distanza coperta dai doppini telefonici. In particolare a Sassa, vi era solo ADSL con velocità di 4-6Mbps.
In questi distretti si trovano alcune realtà aziendali, piccole imprese familiari e una multinazionale farmaceutica, e questo rende evidente come la qualità della connettività rappresenti un limite per le loro attività.
Un investimento proficuo
Ait2bite, provider specializzato nelle tecnologie fixed wireless access (FWA) ha inteso portare in questa area connettività gigabit a costi sostenibili per i clienti finali. L’installazione dei nodi è avvenuta in tempi brevissimi, circa 7-10 giorni e i clienti sono stati connessi in circa 14 giorni, rendendo di fatto il sistema attivo in meno di in mese dalla pianificazione al collaudo.
Scavare servizi in fibra ottica avrebbe infatti comportato costi di realizzazione elevati, autorizzazioni e tempi lunghi. La liberalizzazione delle frequenze 60ghz permette invece un time to market brevissimo e la possibilità di realizzare investimenti proficui anche in aree poco dense, tramite installazioni semplici e poco invasive.
Air2bite possiede negli agglomerati industriali una propria infrastruttura dotata di un traliccio in zona centrale e di un anello in fibra ottica da 20Gbps che la collega al backbone internet nazionale.
Un ROI in tempi certi e rapidi
“Grazie alla soluzione a 60GHz di Cambium abbiamo potuto offrire in tempi rapidissimi connettività Gigabit laddove non si superavano i 20 Mbps.” spiega Fabrizio Fiore Donati, di Air2bite. Prevediamo di coprire tutti i distretti industriali della regione e di fornire al cliente finale velocità di accesso superiori al gigabit. Dal nostro punto di vista devo anche sottolineare come l'investimento nell'infrastruttura Cambium ci garantisce un ROI in tempi certi e brevi (meno di 12 mesi)”.
CnWave incorpora le più recenti tecnologie basate sullo standard 802.11ay di Qualcomm Technologies e sulla tecnologia Terragraph di Facebook Connectivity, offre velocità Internet affidabili e multi-gigabit a un TCO (Total Cost of Ownership) inferiore, con tempi di commercializzazione più rapidi rispetto alla posa della fibra. Inoltre è completamente integrato in LINKPlanner e in cnMaestro, la soluzione per la gestione cloud end-to-end, che fornisce una visione “a volo d'uccello” dell'intera rete.
La connettività supporta ora servizi Internet, fonia, streaming audio e video, cloud.
maggiori informazioni su:
www.cambiumnetworks.com
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda