"La trasformazione dell'hospitality tra presente e futuro - Investimenti e PNRR, ripartenza tra innovazione, sicurezza e flessibilità". E' questo il titolo di un evento organizzato da Allnet.Italia, presso il Museo Ferrari, il prossimo 11 ottobre, e che offrirà l'occasione per comprendere la trasformazione di questo settore, discutendo direttamente con esperti del settore.
Il mercato riparte e la concorrenza torna a stimolare le imprese del settore dell'ospitalità, ponendo un nuovo accento sul posizionamento di mercato e sulla differenziazione dell'offerta. Diverse sono le iniziative e gli incentivi che hanno l'obiettivo di rendere sempre più digitale il mondo del turismo, alberghiero e ricettivo in generale. Una spinta incisiva arriva anche dal decreto Recovery per creare infrastrutture personalizzate, in grado di migliorare l’user experience dei clienti e di ottenere un ritorno economico a lungo termine.
Questo comporta sia una maggiore attenzione alla tutela dei dati sensibili dei clienti tramite la messa in sicurezza della rete stessa, sia la possibilità di migliorare i servizi offerti, come potenziare e agevolare le comunicazioni interne dei dipendenti rendendo il lavoro più agile ed efficiente. Si delinea così un ambito nel quale flessibilità, sicurezza e innovazione abbracciano la sfida della digitalizzazione.
L'agenda dei lavori
14.30 Accredito -VIP partecipanti e Welcome coffee
15.00 Le innovazioni del settore hospitality: gli incentivi e la digitalizzazione del settore turistico - Allnet.Italia
15.20 Tecnologia Wireless Cambium Networks al servizio del mercato Hospitality e della domotica – Marco Bonaventura | Cambium
15.40 Vacanze in sicurezza: URL Filtering, IPS, Antispam, QOS e molto altro – Giulio Cattaneo, Sophos
16.00 Risolvere le sfide di comunicazione del personale: velocità e professionalità - Maribel ojeda jiménez | Spectralink
16.20 L'esperienza del cliente al centro: la connettività e i servizi dedicati – Allnet.Italia
16.40 Visita guidata al Museo
17.30 Aperitivo & networking
La partecipazione è gratuita, ma riservata agli iscritti.
Evento in Live-Streaming dalle 15.00-16.30
maggiori informazioni su:
https://www.allnet-italia.it/
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda