Prenderà il via, il prossimo 4 ottobre presso l’hotel Crowne Plaza Verona Fiera, il prossimo appuntamento di Security Summit, convegno che quest'anno apre idealmente la decima edizione di ECSM, l’European CybersecurityMonth, riproponendone il principale obiettivo, ovvero la diffusione della cultura della sicurezza informatica tra cittadini e imprese.
Alla tappa di Verona farà quindi seguito l’edizione autunnale di Security Summit Streaming Edition 2022, in programma il 9 e il 10 novembre, nel corso della quale sarà presentata la nuova edizione del Rapporto Clusit.
Seguirà una tavola rotonda, moderata da Alessio Pennasilico, membro del comitato scientifico Clusit, che coinvolgerà Istituzioni e operatori del territorio, insieme ad alcuni dei principali player della information security.
La resilienza informatica e l'analisi dei rischi
Sono dieci le sessioni in agenda. Nel loro ambito i professionisti di Clusit, accostati da esperti di settore e con l'ausilio di significativi case study, affronteranno i temi concreti della resilienza informatica in azienda e della sua implementazione, della prevenzione, del corretto approccio alla governance nella gestione delle misure di sicurezza, approfondendo il ruolo del CISO.
Si parlerà di come individuare un processo di analisi dei rischi che includa anche il controllo della supply chain. Si affronterà ovviamente anche la questione della protezione dalle minacce più attuali, dai ransomware ai furti di identità privilegiate, fornendo una panoramica sul nuovo trend della crowd-sourced Cybersecurity e sulle strategie di mitigazione del rischio mediante un modello di sicurezza ubiquo, erogato dal cloud.
Il programma di Security Summit Verona è disponibile sul sito securitysummit.it; la partecipazione in presenza e in streaming è gratuita, previa registrazione.
maggiori informazioni su:
www.clusit.it
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda