Si avvicinano le date del road show di Verona e Torino.
La privacy e l’Intelligenza Artificiale hanno un ruolo fondamentale nei sistemi sempre più avanzati di videosorveglianza. Questo a volte crea conflitti fra la necessità di garantire la sicurezza e quella di non invadere la sfera della privacy. Di questo si occuperanno Luigi Tramarollo, Regional Sales Manager North Italy di Avigilon, e Alessandro Amodio, Sales Manager di Commend Italia, nella tappa veronese del convegno “Un nuovo modello di Sicurezza Urbana tra Intelligenza Artificiale e rispetto della Privacy”. Il road show è organizzato da Aikom Technology, distributore di soluzioni tecnologiche a valore aggiunto, con cinque aziende leader nel settore: Avigilon, Bosch Security, Commend, Selea e Townet, e in collaborazione con Ethos Academy.
Gli interventi
Più nel dettaglio, Luigi Tramarollo tratterà il tema della video analisi e Intelligenza Artificiale.
Le risorse economiche e umane a disposizione della PA sono estremamente limitate e devono essere impiegate solo in caso di reale necessità. Ma come identificare davvero l “evento anomalo” o l’attività insolita che motivi un intervento, soprattutto in un’area aperta al pubblico? Vedremo come impiegare l’Intelligenza Artificiale, evoluzione della video analisi, con l’obiettivo di rendere sostenibili, efficaci e coordinate le risorse dedicate alla sicurezza del territorio e alla tutela dei cittadini.
Caratteristiche utili a maggior ragione in aree ad alto tasso di criminalità: proprio di questo si occuperà Alessandro Amodio , nell’intervento “Soluzioni – Aree Urbane ad alta criminalità: applicazioni per potenziare la sicurezza”.
"Smart City” è già diventato un termine tecnico affermato nella moderna pianificazione urbana. Si riferisce collettivamente ad un insieme di concetti per lo sviluppo sostenibile degli ambienti urbani, al fine di renderli più efficienti, più avanzati tecnologicamente e più ecologici, a beneficio degli abitanti, dei pendolari e dei turisti. Le ultime tecnologie di informazione, comunicazione e i metodi di raccolta dati sono alcuni dei mezzi essenziali per raggiungere questo obiettivo. Quando si tratta di rendere le città più Smart, Commend ha molto da offrire in termini di informazione e sicurezza: soluzioni affidabili che coinvolgono tutti i sensi della comunicazione come vista, udito, voce, fino all'interazione manuale.
Interverranno anche Alessandro Bove, ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica dell’Università di Padova e membro del comitato scientifico di secsolutionforum, con l’intervento “Progettare la sicurezza: livability e welfare per la città contemporanea”, Simone Zani, direttore vendite Europa di Selea, con “Soluzioni – Reti neurali al servizio del territorio e delle Forze dell’Ordine” e Marco Soffientini, avvocato esperto di privacy e diritto delle nuove tecnologie, con “L’impatto privacy nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale in una Smart City”.
I crediti formativi
La partecipazione all’evento permetterà di acquisire:
Dove e quando
Il convegno si terrà il 22 settembre a Verona al Crowne Plaza Verona Fiera e l’11 ottobre a Torino presso il DoubleTree by Hilton Turin Lingotto. Entrambi gli eventi saranno in presenza e si svolgeranno dalle 14 alle 18.
Per partecipare ci si deve registrare a questo link: https://bit.ly/3uaEiy2
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda