Il Ministero dell’Interno ha destinato ai comuni italiani risorse pari a 13,5 milioni di euro per la sicurezza delle spiagge e dei laghi, per il contrasto allo spaccio di stupefacenti in prossimità delle scuole e contro l'odioso fenomeno delle truffe agli anziani.
Si tratta di un impegno importante che si propone di finanziare diversi progetti di sicurezza urbana, "declinata" in molteplici accezioni.
Per il progetto “Spiagge sicure”, sono stati immediatamente resi disponibili 5,5 milioni di euro per 239 comuni italiani caratterizzati da importanti flussi turistici. Per il progetto “Laghi sicuri”, sono stati stanziati 500.000 euro per 34 comuni che confinano con i 10 maggiori laghi italiani. Per prevenire e contrastare le truffe alle persone anziane, è invece equivalente a 2 milioni di euro la somma che verrà ripartita tra tutti i capoluoghi di provincia.
In vista del nuovo inizio dell’anno scolastico, il Viminale ha individuato fondi per 5,5 milioni di euro per 410 comuni che hanno come obiettivo il contrasto al fenomeno dello spaccio vicino agli edifici scolatici, con il progetto “Scuole sicure”. Tra le misure adottate rientra anche l'installazione di sistemi di videosorveglianza di ultima generazione. Questo impegno finanziario è stato reso possibile anche ricorrendo alle risorse del Fondo unico giustizia provenienti da confische e sequestri nei confronti di organizzazioni criminali.
E' possibile vedere l'elenco completo dei comuni beneficiari dei finanziamenti.
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda