Dopo gli ultimi, gravi episodi di criminalità che hanno avuto per teatro la Stazione centrale di Milano, sono stati stanziati dal Consiglio comunale (con voto unanime) 150 mila euro, con un accordo tra Pd e Centrodestra per accrescere la sicurezza dell'area e quindi della città.
Queste risorse serviranno a installare e ad attivare cento telecamere a riconoscimento facciale a presidio della zona.
"La zona della Stazione Centrale - ha sottolineato l'assessore alla Sicurezza, Marco Granelli - rappresenta il luogo d'ingresso in città. Grazie a un finanziamento dell'anno scorso, abbiamo realizzato la sostituzione di tutte le telecamere analogiche, arrivando ad averne 60 di ultima generazione. Con questo emendamento quindi si potenzia ulteriormente la sicurezza in una zona importante della città e credo che possa dare un ulteriore livello di sicurezza e tecnologia a tutte le forze dell'ordine.
Le telecamere intorno alla Stazione centrale collegate con la centrale operativa garantiranno che non avvengano altre aggressioni senza che le Forze dell'Ordine siano messe in grado di intervenire tempestivamente e di avere sempre sotto controllo la situazione".
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda