La formazione è un aspetto fondamentale per Hi-Security e questa peculiarità ha preso corpo anche il 16 giugno scorso presso l'Hilton Garden Inn di Novoli, dove in collaborazione con ARITECH Italia ha organizzato una giornata formativa in tema di antincendio: il partner ha messo a disposizione il suo staff, la sua tecnologia e la sua indiscussa competenza nel settore.
Hi–Security ha un fitto calendario di eventi formativi mossi in collaborazione con i suoi partners: la tappa di Novoli rappresenta quindi un tassello di un programma molto articolato.
Scopo del seminario era quello di focalizzare l’attenzione sull’antincendio, sugli aspetti più rilevanti apportati con la nuova Norma di progettazione UNI9795:2021, e la Norma UNI11224:2019, controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi.
“Una accurata formazione che non esprima solo le novità tecnologiche ma anche l’aspetto legislativo è stato sempre e sarà uno dei punti fondanti della nostra missione. Nello specifico della giornata, abbiamo coinvolto l'APIF (Associazione dei Periti Industriali di Firenze) e ringraziamo il Presidente Roberto Renzi per la collaborazione all’evento oltre che il relatore del seminario Fulvio Iannone di Carrier Fire & Security e membro del gruppo Fire ed EVAC di Federazione ANIE Sicurezza e membro UNI. La conoscenza della norma deve essere una forma di tutela per i Professionisti, per una progettazione a regola d'arte in fase preliminare e per gli installatori nello svolgimento delle manutenzioni degli impianti, commenta Erica Santini di Hi-Security, esprimendo soddisfazione per la riuscita dell’evento”
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda