Giunto alla sua nona edizione, Elettromondo ritorna dopo 4 anni in Fiera a Padova, nei giorni 16 e 17 giugno. Ideata e promossa da Elettroveneta, la manifestazione è diventata, anche grazie alla sua capacità di rinnovarsi e stare a passo con le trasformazioni del settore, il riferimento per tutto il nord est Italia, l'appuntamento più qualificato per gli operatori del settore elettrico e termoidraulico, per installatori e progettisti.
Elettromondo è quindi una piattaforma commerciale, un contenitore di idee, ma anche uno spazio di confronto e di incontri, in cui poter toccare con mano i prodotti e le soluzioni tecnologicamente più avanzate e al tempo stesso parlare di innovazione e di scenari futuri.
Una ricca proposta merceologica
Sono 9 settori i rappresentati in fiera: dai complementi elettrici all’illuminazione e al fotovoltaico, dalla climatizzazione e riscaldamento all’automazione industriale e ai sistemi di sicurezza e televisivi, dagli accessori e attrezzature, alle soluzioni di sicurezza e di efficienza energetica.
La rassegna propone quest'anno una significativa novità: la presenza di 5 aree specializzazione all’interno delle quali il personale tecnico/commerciale di Elettroveneta sarà disponibile per approfondire insieme agli espositori le soluzioni e le opportunità dei comparti Illuminazione - Automazione e installazione industriale - Energie rinnovabili – Smarthome/Sicurezza/Datacom - Safety & tools.
Un ampio ventaglio di proposte formative
Altrettanto significativo è il ventaglio di proposte per l'aggiornamento e la formazione degli operatori. Sono due i convegni principali (con possibilità di ottenere crediti formativi): momenti di aggiornamento professionale che danno voce ad esperti attraverso alcuni interventi altamente qualificati.
Il primo convegno è in calendario giovedi 16 giugno. Sarà dedicato all’illuminazione outdoor e approfondirà i requisiti degli impianti e le prestazioni degli apparecchi, la valorizzazione estetica dell’ambiente urbano, alcune norme tecniche di riferimento, temi come il controllo dell’inquinamento luminoso della volta celeste e alcuni altri aspetti tecnici, utili agli addetti al settore.
Il secondo convegno è previsto per venerdi 17 giugno. “INDUSTRIA 5.0. Dall’industria 4.0 all’industria 5.0”, avrà il suo focus sulla digitalizzazione, sull’automatizzazione e sull’interconnessione dei processi produttivi che ridefinirà l’intervento dell’uomo nei processi di produzione e il riconoscimento del suo valore nella determinazione della qualità e della personalizzazione del prodotto.
Sono inoltre in programma alcuni workshop, organizzati dagli stessi espositori.
L’ingresso a Elettromondo, riservato agli operatori del settore, è gratuito con registrazione obbligatoria nel sito, o direttamente in fiera.
Il primo giorno l'orario della visita sarà prolungato fino alle ore 22:00 (a partire dalle ore 10:00) mentre il venerdi la manifestazione sarà accessibile dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Tutti gli aggiornamenti relativi alla nuova edizione sono disponibili nel sito www.eventoelettromondo.it
Progettare e installare un impianto antincendio nel rispetto delle Norme
Sala corsi Sicuretec Brescia, orario 14:00-18:00
La cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda