Di fronte ad attacchi digitali, sia massivi sia indirizzati a specifiche aziende/enti, sempre più sofisticati e con danni economici spesso ingenti, occorre impostare una sicurezza digitale di nuova generazione. A secsolutionforum, l’evento digitale della sicurezza (26-29 aprile), ha riflettuto sul tema Marco Bozzetti, Presidente AIPSI, Capitolo italiano della internazionale ISSA, Information Systems Security Association.
Dopo la presentazione delle due associazioni, Bozzetti ha evidenziato la situazione attuale della sicurezza digitale in Italia, attingendo ai dati dell’ultimo Rapporto OAD, Osservatorio Attacchi Digitali, per poi passare ai principi cardine della next generation security.
Fatto salvo il principio di sicurezza digitale come “processo continuo ed interdisciplinare”, che richiede competenze tecniche ed organizzative, tra gli aspetti più importanti il presidente AIPSA ha segnalato la forte automazione della sicurezza digitale, anche in realtà di piccole o piccolissime dimensioni, e le nuove architetture, come Zero-trust e SASE (Secure Access Service Edge). Infine, un fenomeno che si impone con sempre maggiore evidenza, quello della terziarizzazione della gestione operativa della cybersecurity e della erogazione di servizi tramite consulenti e società specializzate.
maggiori informazioni su:
https://www.secsolutionforum.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda