Quali tecnologie incideranno nel settore della sicurezza, nello scenario economico e geopolitico che si sta delineando? A secsolutionforum, l’evento digitale della sicurezza (26-29 aprile), Israel Gogol, Media Group Manager di Messe Frankfurt, ha proposto una lucida analisi delle dinamiche in atto, suffragata da un recentissimo sondaggio condotto tra integratori e produttori di sistemi.
Distinguendo tra tecnologie adatte e mature per essere applicate al settore e altre ancora acerbe per l'implementazione nella security, Gogol offre una mappa per orientarsi tra innovazioni e tendenze: 5G, videosorveglianza cloud, intelligenza artificiale utilizzata per esempio per il rilevamento di oggetti, per la ricerca forense, per ridurre i falsi allarmi o per la business intelligence.
Nel suo speech il relatore ha fatto emergere i cambi di mentalità (in alcuni casi anche di modello di business) che l'adozione di queste tecnologie richiede ai professionisti della sicurezza, e le nuove basi sulle quali è opportuno fondare il rapporto tra integratori e fornitori.
maggiori informazioni su:
https://www.secsolutionforum.it/
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda