Il PNRR, o Piano di ripresa e resilienza, è stato ampiamente menzionato durante le quattro giornate di secsolutionfrum, l’evento digitale della sicurezza, on line dal 26 al 29 aprile scorsi. In che modo questo programma si traduca concretamente nell’ambito operativo del comparto sicurezza lo ha spiegato Simone Zani, Direttore Vendite Europa di SELEA, nel primo dei suoi due interventi.
Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella Pubblica Amministrazione, Energia Rinnovabile, rete e mobilità sostenibile, piano della riforma della PA, e logistica integrata sono alcuni degli ambiti per i quali sono state messe in camp, dalla UE, ingenti risorse economiche. E per i quali – spiega Zani – si intravvedono diverse interessanti opportunità per system integratori, progettisti, consulenti e per gli stessi Comuni, attraverso l'adozione di tecnologie che rispondono ai diversi obiettivi previsti dalle missioni del Piano.
maggiori informazioni su:
https://www.secsolutionforum.it/
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda