Le conoscenze normative, insieme alla competenza tecnica, nel comparto della sicurezza costituiscono un fattore imprescindibile per offrire un servizio di qualità e distinguersi sul mercato. A secsolutionforum, l’evento digitale della sicurezza che si è concluso il 29 aprile scorso, l’ing. Giovanni Scotti, progettista di impianti elettrici e fotovoltaici, formatore e docente Ethos Academy, ha risposto ai quesiti posti dagli operatori, fornendo una serie di importanti chiarimenti, per l’installatore, sulla conformità dell’impianto elettrico a 360 gradi. L’intera sessione è ora disponibile in streaming.
Le domande hanno spaziato ad ampio raggio su svariati temi, dall’’obbligatorietà (o meno) dei dispositivi di protezione dalle sovratensioni, a come comportarsi in caso di mancata presenza dell’impianto di messa a terra, dagli incentivi alla Dichiarazione di Conformità ai sensi del D.M. 37-08, per menzionare qualcuno dei temi affrontati.
Nel sito dell’evento è possibile vedere in streaming tutti i contenuti di secsolutionforum 2022.
maggiori informazioni su:
https://www.secsolutionforum.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda