Riparte con nuovi appuntamenti gratuiti la formazione a cura degli esperti di Clusit, in collaborazione con Astrea, insieme ai protagonisti del settore.
Security Summit Academy ha proposto, il 10 maggio scorso, un Atelier tecnologico dal titolo “Cybersicurezza e remote working: una sfida da vincere” e prosegue con un secondo incontro, in data 25 maggio (ore 11.00): “Programmabile, automatizzata e agile: il paradigma per una rete moderna e sicura”.
L’accelerazione della transizione verso un modello lavorativo sempre più mobile e distribuito, grazie a diversi dispositivi elettronici, sistemi operativi, applicazioni locali e in cloud, rende sempre più complesse le reti informatiche e amplia potenzialmente la superficie d'attacco.
Nel corso della sessione sarà possibile approfondire il modo in cui trasformare le reti informatiche in entità programmabili con strumenti centralizzati, che permettano una visione d'insieme e una configurazione omogenea, consistente e automatizzata, capace di adeguarsi con la massima agilità ai cambiamenti aziendali.
L'evento è fruibile gratuitamente dalla piattaforma di Security Summit Academy, previa iscrizione online, con la possibilità per i partecipanti di interagire con domande.
maggiori informazioni su:
www.clusit.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda