Domanda: se devo alimentare elettricamente una centrale di allarme, la linea in cavo che parte dal quadro elettrico generale va protetta con quale tipologia di interruttore automatico? E’ sufficiente installare il solo interruttore differenziale?
La risposta è la seguente: la linea in cavo che alimenta la centrale di allarme, secondo la Norma CEI 64-8, va protetta dai corto circuito e dai sovraccarichi attraverso l’installazione nel quadro generale di un interruttore automatico chiamato comunemente interruttore “magnetotermico”, il quale va accoppiato a un interruttore differenziale, apparecchio quest’ultimo che garantisce la sicurezza delle persone.
Giovanni Scotti - Ingegnere elettrico, formatore e docente Ethos Academy - approfondisce nel suo articolo questa interessante trattazione.
Il link per proseguire la lettura
Privacy Officer e consulente della privacy nel settore Videosorveglianza
Corso specialistico in 4 sessioni
Norme CEI Sistemi Antintrusione e Antirapina
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda