E' stata da poco rilasciata da Bitdefender una nuova ricerca sulle campagne fraudolente di beneficenza "a tema" Ucraina.
Nelle ultime settimane i ricercatori di Bitdefender hanno monitorato le campagne di spam che sfruttano, purtroppo, questa terribile stuazione: dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, i filtri antispam di Bitdefender hanno individuato decine di migliaia di email di donazione false e campagne di phishing dannose che prendono di mira i cittadini digitali di tutto il mondo nel tentativo di rubare denaro e compromettere i loro dispositivi.
L'ultima analisi sulle tendenze dello spam relative all'Ucraina indica che i cybercriminali continuano a sfruttare la crisi, usando il plagio come arma per rendere le loro email più credibili. La loro tecnica? “Scansionare” le notizie per produrre email dannose scritte correttamente, senza errori grammaticali.
I risultati principali dell'indagine
Sono state scoperte due campagne dannose distinte (entrambe utilizzano i cicli di notizie come esca); L'86% dei messaggi di plagio è stato inviato da indirizzi IP in Lituania, finendo nelle caselle di posta degli utenti di Corea del Sud (40%), Repubblica Ceca (16%), Germania (7%), Stati Uniti e Regno Unito (5% ciascuno)
Bitdefender ha avviato diverse iniziative per sostenere il popolo ucraino e i suoi alleati:
ha sospeso tutte le vendite in Russia per mostrare supporto all'Ucraina; In collaborazione con il governo rumeno, per aiutare i cittadini, le aziende e le istituzioni dell'Ucraina, Bitdefender offre soluzioni di cybersecurity gratuite per tutto il tempo necessario.
Per le aziende dei paesi della NATO e dell'UE preoccupate dall'uso continuo della tecnologia di cybersecurity russa già in uso, Bitdefender offre la possibilità di passare alle tecnologie Bitdefender a costo zero per un anno intero.
L'invito è stare in allerta: l’intensificarsi della guerra, le minacce di cyberattacchi di ritorsione o opportunistici aumenteranno ed è fondamentale che utenti finali e aziende siano preparati.
maggiori informazioni su:
www.bitfender.com
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda