MONZA - Cos'è l'IP? Come si applica al settore sicurezza? Con quali vantaggi e con quali costi?
Come si può fare business con l'IP nel comparto sicurezza? La risposta è IP Security Forum, una giornata dedicata alla videosorveglianza su IP, ma anche al controllo accessi, all'antintrusione, ai sistemi di comunicazione sicura, alla building automation, ossia a tutti i segmenti della sicurezza che già utilizzano o che stanno migrando verso l'IP.
IP Security Forum, di scena il 29 marzo a Bologna, è un evento B2B dedicato ai tecnici della sicurezza, dell'IT e del networking, ma anche ai consulenti e progettisti del settore, ai buyer e agli utenti finali. Una giornata di fiera, ma soprattutto una giornata di cultura tecnica, di formazione, di relazioni e anche di divertimento. IP Security Forum accompagna il professionista in tutte le fasi operative: dal marketing strategico, con l'individuazione delle aree di business più promettenti, allo scouting sulle nuove tecnologie, fino all'orientamento sulla scelta tecnologica basato sull'analisi del valore aggiunto, del ritorno dell'investimento e delle possibili applicazioni.
La giornata si articola in alcuni momenti operativi che corrono in parallelo:
Pubblico altamente profilato, formula flessibile e poco dispersiva, gratuità a tutto campo, forte capacità organizzativa di un team appassionato ed esperto: questi sono i punti di forza di IP Security Forum. L'appuntamento è per il 29 marzo 2012 a Bologna.
L'evento è organizzato da Ethos Media Group, editrice della rivista A&S Italy.
Preregistrati su http://eventi.ethosmedia.it/registrazione-IT.asp
Per informazioni ed aggiornamenti, consultate www.eventi.ethosmedia.it