Anche l’ultima tappa del 2021 del webinar messo in campo da Panasonic, ha ottenuto un ottimo riscontro: l’evento formativo “Smart City versione 4.0 - Videosorveglianza avanzata e intelligenza artificiale nel rispetto della privacy", si è tenuto lo scorso 22 ottobre.
Grazie all’Ordine dei Periti Industriali della provincia di Caserta (organizzatore dell’incontro), al contributo di Ethos Academy e al partner tecnologico Panasonic I-Pro, il seminario, accreditato e “promotore” di autentica innovazione, ha saputo muoversi con grande perizia su diversi poli tematici, tutti fondamentali nei progetti di “città intelligente”, un concetto che coincide sempre più con quello di città più sicura.
Piazze, strade, stazioni e aree commerciali sono tra i punti più cruciali di un centro urbano e attorno ad essi si sviluppa la vita della città stessa. I relatori hanno saputo illustrare come le nuove soluzioni applicative di videosorveglianza urbana basate sull’Ai, il controllo dei varchi, la lettura targhe, il riconoscimento facciale possano risultare decisive ai fini della sicurezza dei luoghi in cui viviamo e soprattutto come l’utilizzo di queste tecnologie possa avvenire nel rispetto di quanto previsto dal GDPR, il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.
La formula innovativa dell’incontro ha proposto un contest che ne ha caratterizzato la parte finale e che si è concluso con un Proof on Concept POC su un progetto selezionato.
L’interesse è stato davvero notevole e le tante domande poste dai partecipanti ai relatori, esperti di questi temi, hanno ancora una volta dato conferma della forte esigenza di aggiornamento e approfondimento da parte degli operatori della sicurezza.
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda