MILANO - Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, nella persona del Direttore Generale Giuseppe Molina, e CNA Installazione Impianti, nella persona del Presidente Carmine Battipaglia, hanno stipulato la “Convenzione CEI – CNA Installazione Impianti 2021/2022”.
La convenzione ha l’obiettivo di fornire alle imprese associate a CNA Installazione Impianti la possibilità di sottoscrivere un abbonamento convenzionato a servizi e prodotti CEI, e avvicinare così l’attività normativa alle esigenze dei professionisti del settore.
CNA Installazione e Impianti rappresenta le imprese che operano nel settore impiantistico. Contribuiscono a formare la precisa identità dell’Associazione alcuni concetti chiave come la promozione del sistema produttivo di piccole imprese del settore, la difesa del patrimonio impiantistico italiano, inteso come bene culturale da salvaguardare, e l’educazione alla sicurezza, come diritto-dovere di una società evoluta.
Il CEI, Ente nazionale di normazione, ha le finalità di elaborare, pubblicare e diffondere le norme tecniche del settore e di promuovere le attività volte a favorire la divulgazione della cultura normativa in ambito tecnico e scientifico, anche attraverso convenzioni e accordi con Associazioni di categoria.
L’abbonamento previsto dalla nuova Convenzione, che ha la durata di 12 mesi, stabilisce condizioni particolarmente vantaggiose e comprende anche un insieme di prodotti e servizi CEI.
La convenzione rimane in vigore per un periodo sperimentale di un anno, dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022.
Per maggiori informazioni è attivo l’indirizzo email: abbonatiCNA@ceinorme.it
maggiori informazioni su:
www.ceinorme.it
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda