MILANO - La sicurezza antincendio nelle strutture ricettive, siano essi alberghi, hotel, motel, campeggi, b&b o case vacanze, è un argomento particolarmente delicato. Come in tutte le attività ricettive e di divertimento, laddove le persone si trovano in uno stato di rilassatezza, accade infatti che psicologicamente si riduca la percezione del pericolo, sia che si occupino le strutture per vacanza, sia che si stia lavorando.
Si tratta della percezione, ovviamente errata, che ci si trovi in quel determinato posto solo per divertirsi, per stare bene, per conoscere persone nuove, per essere ristorati e non per essere esposti al pericolo. Accade poi che si sottovalutino i segnali di allarme e soprattutto ci si trovi in una situazione di riposo, non di veglia, e di intimità.
di Antonino Panìco - Ingegnere esperto in materia di prevenzione incendi, di impianti di estinzione e di ingegneria della sicurezza antincendio, formatore Ethos Academy approfondisce il tema nel suo articolo: https://www.secsolution.com/articolo.asp?id=873
Videosorveglianza, Privacy, Cyber Security: innalzare gli standard di sicurezza nella videosorveglianza
Partecipazione gratuita
Un nuovo modello di Sicurezza Urbana tra Intelligenza Artificiale e rispetto della Privacy
Partecipazione gratuita
Privacy Officer e consulente della privacy nel settore Videosorveglianza
Corso specialistico in 4 sessioni
Norme CEI Sistemi Antintrusione e Antirapina
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda