MILANO - Un tema importante per la crescita della building automation è lo sviluppo di figure tecniche in grado di integrare diversi impianti ottimizzando efficienza, comfort e sicurezza. Il System Integrator sembra essere l’attore chiave per interpretare un’impiantistica (sicurezza inclusa) che affronti contestualmente il tema Uomini e mercato della building automation della gestione dell’edificio.
La specifica UNI CEI TS 11672 (2017) individua le figure professionali che installano e manutengono i sistemi BACS (Building Automation Control System) e i sistemi HBES (Home & Building Electronic System), delineando le rispettive competenze e abilità. Il tutto partendo da una distinzione di fondo: per i sistemi di automazione più semplici (monofunzionali) e di piccole dimensioni, installazione, cablaggio e messa in servizio sono in genere affidate all’impiantista elettrico o meccanico.
Per i sistemi di automazione che integrano più sottosistemi e sono maggiormente dimensionati, la messa in servizio è invece affidata al System lntegrator di BACS.
L'argomento è complesso e di interesse. Può essere approfondito grazie alla lettura dell'articolo, curato dalla Redazione di secsolution Magazine, al link che segue: https://www.secsolution.com/articolo.asp?id=700