domenica, 2 giugno 2024

News

Business & People

Smart parking e mobility: il primo step della smart city

08/11/2022

Quando parliamo di smart city evidenziamo tutte quelle progettazioni ricadenti all’interno delle aree metropolitane che, sfruttando l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione dei servizi pubblici, migliorano la qualità della vita dei cittadini residenti e delle imprese che operano nel tessuto urbano.

Abitare in una città smart significa avere tutti quei servizi digitalizzati a portata di smartphone, il tutto poi gestito da una semplice App; applicazioni per il pagamento remoto della sosta a distanza, per il controllo dei pagamenti effettuati, per la verifica delle autorizzazioni amministrative, o per la gestione in totale autonomia di servizi come il car e bike sharing, tanto per citare degli esempi.

Nelle città “intelligenti” le strategie smart offerte dall’Internet of Things, altro esempio, si applicano in maniera strategica in qualsiasi settore, da quello economico a quello della mobilità, dal perimetro ambientale financo a quello della governance, creando una crescita armonica di tutti gli ambiti amministrativi, rendendo più fruibile l’approccio ai servizi da parte del cittadino. 

Giovanni Villarosa  - Laureato in Scienze dell’Intelligence e della Sicurezza, esperto di Sicurezza Fisica per Infrastrutture, CSO e DPO,membro del comitato tecnico-scientifico del CESPIS, Centro Studi Prevenzione, Investigazione e Sicurezza - approfondisce questa interessante disamina nel suo articolo.

Il link per proseguire la lettura

 

 



Tutte le news