domenica, 1 ottobre 2023

Notizie

cyber crime


Cyber Security   06/06/2023

Clusit, in crescita gli attacchi cyber al settore Energia e Utility nel primo trimestre 2023

Anche nel primo trimestre del 2023 gli attacchi cyber rivolti, in Europa, alle organizzazioni del settore Energia e alle Utilities risultano in crescita. Il Rapporto Clusit Energy & Utilities relativo al primo trimestre 2023 è stato presentato...

Clusit, in crescita gli attacchi cyber al settore Energia e Utility nel primo trimestre 2023

Business & People   02/03/2023

Utilities: realtà sensibili per definizione

Se vogliamo parlare di mercati verticali decisamente impegnativi nella lotta al cyber crime, allora occupiamoci di quelli dalle difficoltà più multiformi in assoluto: industry 4.0 & utilities. Due “verticalità” articolate, molto complesse,...

Utilities: realtà sensibili per definizione

Cyber Security   02/02/2023

Cybersecurity in Italia, in rapida evoluzione il panorama delle minacce informatiche

Anche nel nostro paese si sta evolvendo con estrema rapidità il panorama delle minacce informatiche. I cybercriminali oltre ad avere a disposizone superfici di attacco estese, a causa deli cambiamenti avvenuti a seguito della pandemia, sempre più spesso...

Cybersecurity in Italia, in rapida evoluzione il panorama delle minacce informatiche

Business & People   31/01/2023

Utilities: realtà sensibili per definizione

Se vogliamo parlare di mercati verticali decisamente impegnativi nella lotta al cyber crime, allora occupiamoci di quelli dalle difficoltà più multiformi in assoluto:industry 4.0 & utilities. Due “verticalità” articolate, molto complesse,...

Utilities: realtà sensibili per definizione

Business & People   03/01/2023

Vectra AI: necessarie collaborazione e sostegno reciproco per prevenire gli attacchi alla supply chain

“Le organizzazioni dovranno affrontare un numero maggiore di minacce informatiche sconosciute che colpiscono i sistemi on-premise, le infrastrutture cloud e le applicazioni SaaS. Anche la carenza di competenze si sta aggravando, causando un sovraccarico...

Vectra AI: necessarie collaborazione e sostegno reciproco per prevenire gli attacchi alla supply chain

Business & People   23/08/2022

Check Point Research: + 42% dei cyberattacchi a livello globale nel primo semestre del 2022

A livello globale i cyberattacchi sono cresciuti del 42% nei primi sei mesi dell'anno. Lo rivela il report sulla sicurezza di metà anno elaborato da Check Point Research, la divisione di Threat Intelligence di Check Point® Software Technologies...

Check Point Research: + 42% dei cyberattacchi a livello globale nel primo semestre del 2022

Business & People   15/04/2022

World Backup Day: il fattore umano coinvolto in oltre l'85% delle violazioni

In occasione del World Backup Day, la giornata mondiale dedicata alla copia di sicurezza dei dati, emergono sempre più minacce informatiche che, nella quotidianità, coinvolgono professionisti e imprese. Il fattore umano viene chiamato in causa nell’85%...

World Backup Day: il fattore umano coinvolto in oltre l'85% delle violazioni

Business & People   04/03/2022

Russia-Ucraina, la guerra è anche cyber

Hitesh Sheth, Presidente e CEO di Vectra AI (in foto), ha espresso un parere sulla guerra informatica in atto tra Russia e Ucraina. Data l'attualità e la serietà del tema, lo riportiamo integralmente. “La guerra che vediamo in tv è solo una...

Russia-Ucraina, la guerra è anche cyber

Business & People   03/03/2022

Cybersecurity, in Italia spesi nel 2021 oltre 1,5 miliardi

Stando ai dati che emergono dalla nuova edizione dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano, sono numerose le imprese italiane che hanno deciso di accrescere o di avviare investimenti...

Cybersecurity, in Italia spesi nel 2021 oltre 1,5 miliardi

Business & People   14/01/2022

Clusit, un commento su attacchi hacker a sanità

Gabriele Faggioli, presidente di Clusit - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica - ha espresso qualche considerazione sugli attacchi ai sistemi informatici nel settore della sanità, con particolare riferimento a quello della Asl Napoli...

Clusit, un commento su attacchi hacker a sanità

Business & People   11/01/2022

Vectra AI: necessaria una cultura proattiva per fronteggiare le nuove minacce informatiche

Vectra AI, azienda specialista nel rilevamento e nella risoluzione delle minacce informatiche, ha di recente reso noti i risultati di un'indagine - il Security Leaders Research Report - che evidenzia come le organizzazioni stiano oggi affrontando minacce...

Vectra AI: necessaria una cultura proattiva per fronteggiare le nuove minacce informatiche

Eventi   26/11/2021

Oltre la “sicurezza di carta”: a SICUREZZA la lezione degli esperti di cybersecurity

Superficialità, dispositivi obsoleti o mancanza di formazione, talvolta anche una cyber security troppo appiattita su questioni formali sono tra le cause degli attacchi informatici, che hanno registrato un incremento del 24% nel primo semestre 2021,...

Oltre la “sicurezza di carta”: a SICUREZZA la lezione degli esperti di cybersecurity

W la Privacy   05/07/2021

Ransomware: +422% attacchi in area Emea, Italia quarta tra paesi più colpiti

ROMA - L'Italia si pone dopo Regno Unito, Francia e Germania per numero di attacchi subiti da minacce ransomware nell'ultimo anno (un ransomware è un tipo di malware che blocca l'accesso del dispositivo che infetta, richiedendo un riscatto da pagare...

Ransomware: +422% attacchi in area Emea, Italia quarta tra paesi più colpiti

Eventi   06/04/2021

secsolutionforum 2021: formazione e aggiornamento anche in tema di cyber sicurezza

MILANO - In un periodo di per se' difficile e sfidante come quello che stiamo vivendo, anche il panorama degli attacchi informatici si evolve e lo fa in modo negativo. Il trend del 2021? E' il furto delle credenziali, come segnala il nuovo report...

secsolutionforum 2021: formazione e aggiornamento anche in tema di cyber sicurezza

W la Privacy   15/03/2021

Un modello per la sicurezza dei dati nell’era digitale, nuova guida pratica patrocinata da Federprivacy

MILANO - Oltre la metà della popolazione mondiale - due terzi della quale possiede un dispositivo mobile - ogni giorno accede a internet. Circa un milione di persone si accosta alla rete per la prima volta. La mancanza di un quadro di governance globale...

Un modello per la sicurezza dei dati nell’era digitale, nuova guida pratica patrocinata da Federprivacy