Stato di fatto ed esigenze del committente
L’acqua è un bene sempre più prezioso: un costante monitoraggio ed un’attenta manutenzione delle reti di approvvigionamento idrico contribuiscono sensibilmente a dare sicurezza ai rifornimenti sul territorio e a mantenere la rete idrica integra (un elemento essenziale soprattutto in caso d’incendi).
Bristol Waters PLC, fondata nel 1846, leader nella fornitura e Distribuzione di Acque Potabili nel Regno Unito, fornisce ogni giorno 280 milioni di litri di acqua pulita ad oltre mezzo milione di residenti di Bristol e delle contee del Somerset, Wiltshire e Gloucestershire.
La Bristol Waters aveva necessità di proteggere, oltre alla sede centrale, anche 120 siti distribuiti in zone spesso difficilmente accessibili e nei quali operano oltre 500 addetti. In queste postazioni distaccate, di varie dimensioni, avviene il filtraggio e la distribuzione dell’acqua potabile.
Sono presenti pertanto in loco dispositivi per filtraggio e il pompaggio di grandi volumi di acqua, assieme ad apparecchiature per il monitoraggio della portata dei fiumi e delle condizioni climatiche. La protezione richiesta doveva quindi essere diversa per ognuno dei siti distaccati, in quanto le dimensioni dell’impianto variavano di volta in volta e in alcuni casi si dovevano consentire attività di pesca o di navigazione.
Bristol Waters, insieme al suo integratore di fiducia Reliance High-Tech, ha scelto ProSYS di RISCOper la parte di antintrusione, integrata al software SynopSYS Integrated Security & Building Management per gestire e controllare su un’unica piattaforma tutti i siti distribuiti e rispondere alle esigenze attuali e future.
La tecnologia messa in campo
Tramite SynopSYS e l’uso di mappe grafiche (Graphical User Interface - GUI), laBristol Waters è ora in grado di controllare in tempo reale, e in modo semplice e intuitivo, tutte le sedi protette.
Il sistema è stato installato presso la sede centrale e comunica con i dispositivi di sicurezza distribuiti tramite diversi sistemi di comunicazione (IP e/o GSM/GPRS), a seconda delle esigenze locali. La piattaforma inoltre permette al responsabile della sicurezza di implementare procedure vincolate e personalizzate per la gestione degli eventi: istruzioni scritte, posizione, attivazione video, notifica via SMS e Email e avvio di altri software. Le procedure possono essere programmate come “una tantum” o come ricorrenti, stabilendo inoltre i diversi livelli di accesso e assegnando il controllo specifico.
SynopSYS Authorization Manager fornisce ai responsabili della sicurezza il pieno controllo su chi può vedere o fare cosa, e quando l’utilizzo di telecamere, mappe o tasti attivi può essere limitato solo ad alcuni operatori. Il tutto in maniera davvero semplicissima. Bristol Waters sta inoltre progettando di integrare SynopSYS Integrated Security & Building Management con l’avanzato sistema di Controllo Accessi Axes Plus basato sull’esclusivo Cloud di RISCO. Axes Plus ha un’architettura distribuita ad alta affidabilità e fornisce completa ridondanza anche del database delle credenziali di accesso di tutto il sistema.
I principali punti di forza del sistema sono i seguenti:
La parola al committente
Paul Vallis, manager di Bristol Water, ha espresso la completa soddisfazione dell’azienda da lui rappresentata: “la scelta di ProSYS controllata e gestita dal software si è rivelata vincente, sia per la gestione che per la razionalizzazione dei costi. Abbiamo ovviamente preso in considerazione altre PSIM, ma nessuna si è avvicinata alla soluzione completa di RISCO. Inoltre l’assistenza tecnica e commerciale ricevuta è stata senza pari”.
Il controllo crisi centralizzato ed efficiente e la gestione razionalizzata delle procedure sono i fattori chiave del progetto: dal punto di vista dell’integratore, i punti chiave sono non solo la supervisione di tutti i dispositivi collegati, ma anche la possibilità di intervenire e gestire da remoto fino all’ultimo rivelatore, senza doversi muovere dall'ufficio.