Contattata da un’importantissima sede istituzionale italiana, la filiale italiana della storica azienda giapponese EIZO, produttrice di soluzioni di visualizzazione per diversi settori, inclusi videosorveglianza, industria e controllo del traffico aereo, è stata chiamata a risolvere un aspetto tecnico che rendeva particolarmente complicata la gestione delle immagini attive. La situazione che è stata presentata dall’Alta Committenza prevedeva una problematica in verità abbastanza comune in ambito videosorveglianza, ossia la latenza nella visualizzazione a monitor rispetto al reale movimento di auto e pedoni. Si trattava di una problematica particolarmente sentita tra gli operatori impegnati a verificare 24/7 il controllo degli accessi e le aree circostanti l’edificio. L’architettura originale delle guardianie disposte su ogni ingresso era composta da un VMS Genetec, diverse camere IP di differenti marche e modelli e workstation MS Windows con due monitor 46”.
Nonostante il sito fosse dotato di workstation performanti, capitava che l’ingresso di persone arrivasse a monitor con secondi di ritardo. Sostanzialmente le persone erano già entrate quando si vedevano a monitor ancora all’ingresso. Situazione a rischio per un edificio particolarmente critico dal punto di vista della sicurezza come quello in esame.
La soluzione
EIZO sviluppa e produce dal 1968 soluzioni di visualizzazione dalle prestazioni superiori e funzionalità ineguagliabili per diversi ambiti di utilizzo, tra i quali si annovera anche la videosorveglianza.
In questo caso la soluzione proposta da EIZO è quella di sostituire le singole workstation con DuraVision DX0211-IP, un IP decoding Box che permette il collegamento di due monitor in uscita senza ausilio di un PC, nessun particolare software o altri dispositivi hardware. Si semplifica così anche l’installazione, che è stata resa ancora più semplice grazie al plug-in del VMS Genetec che ha permesso la configurazione e la gestione direttamente dalla console Genetec. Inoltre, grazie all’adattatore VESA opzionale, il box è celato dietro i monitor liberando così spazio sui desk di accettazione, che non devono più ospitare mouse, tastiere o quant’altro.
I benefici
Dopo un’attenta fase di test, i responsabili IT hanno potuto verificare la diminuzione della latenza e si è proceduto all’installazione definitiva degli EIZO DuraVision DX0211-IP, permettendo così una sorveglianza degli accessi maggiormente efficiente e precisa, che elimina il problema principale della latenza. Grazie ad una gestione semplice, flessibile e senza manutenzione (non sono richiesti nessun riavvio, aggiornamento o scansione virus), il personale addetto alla videosorveglianza può occuparsi solo del suo compito principale: la sicurezza.
maggiori informazioni su:
www.eizo.it
È un progetto