MILANO - Una delle prestazioni più diffuse (e complicate) fornite da un sistema elettronico di controllo accessi è l’anti pass-back, in breve APB. Si tratta di un automatismo finalizzato a impedire il transito di un utente attraverso un varco controllato nel caso in cui si tenta di compiere un secondo passaggio nella stessa direzione di movimento, utilizzando la medesima credenziale di accesso.
Dove e quando può servire? Quanto è efficace? Quali implicazioni possono nascere dalla sua non corretta applicazione?
Per rispondere a queste domande e approfondire l'argomento, si può leggere l'articolo completo al seguente link:
http://www.secsolution.com/articolo.asp?id=396
Formazione su Security e Safety per il professionista e l'impresa
Online store di pubblicazioni nazionali ed internazionali nel comparto sicurezza