Si svolgerà il prossimo 24 ottobre a Milano, in presenza o in forma digitale, la settima edizione di Cybersecurity 2023, tradizionale appuntamento realizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con Assolombarda.
Il tema su cui l'evento si incentrerà è molto attuale: l’Intelligenza Artificiale, che può rappresentare un pericolo per la sicurezza informatica delle aziende ma rivelarsi anche un utile strumento di difesa, a patto che le nuove tecnologie siano sottoposte a una rigorosa regolamentazione.
Esperti, istituzioni e imprese si confronteranno sulle seguenti tematiche:
• Nuovi scenari geopolitici e culturali: le sfide della Cybersicurezza per le imprese
• L’Europa e il cyberspazio: il panorama normativo
• A che punto siamo: l’evoluzione della macchina che sostituisce l’uomo
• Governare il cambiamento della trasformazione digitale nell’impresa
• La Cybersecurity da prodotto a servizio: il cambio di passo nella lotta agli attacchi informatici
• Sicurezza digitale e formazione nuove competenze
• Cybersecurity e Intelligenza Artificiale - difesa e attacco: due facce della stessa medaglia
• I risultati del Working Group Cybersecurity di Assolombarda.
Interverranno: Stefano Rebattoni, Vice Presidente di Assolombarda con delega a Transizione Digitale e Innovazione Tecnologica, Brando Benifei, Membro del Parlamento Europeo, Relatore del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale, Gianluca Galasso , Ammiraglio, Direttore del Servizio Operazioni Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Sonia Montegiove, Coordinatrice del programma di gaming e formazione nazionale CyberTrials Cybersecurity National Lab CINI.
Appuntamento al 24 ottobre (ore 14.30) - Auditorium Giorgio Squinzi - Assolombarda (Via Pantano 9, Milano).
maggiori informazioni su:
https://www.gruppo24ore.ilsole24ore.com/it
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda