Sul palco del SEMI MEMS & Imaging Sensors Summit, in programma dal 19 al 21 settembre presso il World Trade Center (WTC) di Grenoble, in Francia, saranno oltre 40 le voci autorevoli impegnate a confrontarsi sulle applicazioni più innovative che hanno come protagonisti i MEMS e i sensori di immagine. L'evento - accolto da SEMI Europe e dal MEMS & Sensors Industry Group (MSIG), comunità tecnologica di SEMI - sarà anche occasione per discutere il potenziale di queste tecnologie, in grado di rendere il mondo concretamente più intelligente e più sostenibile.
"I rapidi progressi nello sviluppo e nella produzione di MEMS e sensori di immagine che integrano intelligenza artificiale (AI) e apprendimento automatico stanno portando a una nuova ondata di applicazioni innovative", spiega Laith Altimime, presidente di SEMI Europe. "Non vediamo l'ora di ospitare i leader di pensiero del settore, che condivideranno le loro visioni su come i nuovi progressi promettono di guidare prodotti e applicazioni sempre più eco-compatibili".
Gli ospiti del Summit discuteranno dei progressi nella produzione di sensori MEMS e di immagine e di come le ultime innovazioni stiano alimentando applicazioni intelligenti in vari settori come le comunicazioni, la mobilità, l'IoT, l'intrattenimento e la medicina.
maggiori informazioni su:
https://www.semi.org/eu
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda